Parrocchia Madonna della Tosse
Cristiani insieme
per
la
pace
E’ una iniziativa che si sta allargando, per contrastare il moltiplicarsi delle guerre e reagire alla assuefazione al dilagare del coinvolgimento bellico delle nostre società ed alla loro crescente militarizzazione. La nostra parrocchia ha aderito dalla primavera del 2024. Oggi le realtà aderenti formalmente al “movimento” sono una ventina, chi volesse entrare in contatto diretto può chiedere in Parrocchia a Don Paolo o a Andrea Poggi, oppure contattare direttamente l’organizzazione del movimento all’indirizzo cristianiinsiemeperlapace@gmail.com
Parrocchia Madonna della Tosse
Largo Adone Zoli 1 50129 Firenze
055 571168 D. Paolo arzani 3299240310
veniamo anche noi…
Il movimento fiorentino “cristiani insieme per la pace” è una realtà cresciuta dal basso, inizialmente come coordinamento tra parrocchie. E’ nata da una riflessione a più voci nel pomeriggio di una domenica di gennaio del 2023, nella chiesa di Ricorboli, sul tema: “La Pace secondo il Vangelo e secondo la Costituzione”. Allora era solo la guerra in Ucraina che faceva “scandalo”.
Poi tre parrocchie decisero di avviare, dal settembre del 2023, l’esperienza della celebrazione delle Messe al di fuori della chiesa, per consentire anche a chi abitualmente non partecipa alla liturgia eucaristica di unirsi ad una riflessione sulla necessità di imporre un “cessate il fuoco” e l’avvio di trattative in ogni dove la guerra, ogni giorno, fa vittime e distrugge città e villaggi. (vedi qui un po’ di storia degli inizi)
Prossimi appuntamenti
Il movimento si incontra periodicamente per promuovere ed organizzare iniziative. Il prossimo appuntamento di questo tipo è per mercoledì 15 gennaio ore 21 alla chiesa di Ricorboli.
Stiamo lavorando a pubblicare gli atti dell’evento del 15 settembre e a preparare una messa per la pace che ci veda una volta raccolti tutti insieme, per dare più forza al messaggio, ma soprattutto per confrontarsi concretamente tra noi su cosa significhi pregare per la pace.
Cosa facciamo
Concretamente finora ci ha accomunato l’iniziativa di dedicare la prima celebrazione domenicale del mese ad una riflessione sul tema della pace e della guerra, con una liturgia che sia il più possibile aperta all’esterno.
Domenica 15 settembre 2024 abbiamo organizzato anche un evento comune, rivolto ed aperto a tutti coloro a cui sta a cuore questo tema, in piazza dell’Isolotto. All’evento a cui hanno partecipato attivamente numerose realtà culturali e religiose, non solo cristiane, impegnate sul tema, si è caratterizzato come una ampia riflessione comune secondo le diverse sensibilità, alternando preghiere, passi della Bibbia, testimonianze, invocazioni , canti e brevi interventi,per chiedere di deporre le armi e trattare.
link all’articolo di Toscana Oggi: